185 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 300

29 Agosto 2021 00:39

Di terra e di pietra

di Laura Tussi

Libro Di terra e di pietraRecensione al volume di Gianmarco Pisa, Di terra e di pietra. Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente, Multimage, Firenze 2021Laura TussiRecensione al volume di Gianmarco Pisa, Di terra e di pietra... continua

370 visualizzazioni - 0 commenti

12 Agosto 2021 19:42

Luciano Marescotti racconta la sua vita

di Laura Tussi

Archivio della memoriaLuciano Marescotti racconta la sua vitaNato nel 1921 a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, partecipa alla Resistenza nelle Brigate Garibaldi. In questo video ha 94 anni e traccia i momenti essenziali della sua vita ricordando l'impegno e il sacrificio di chi ha lottato per un mondo migliore... continua

551 visualizzazioni - 0 commenti

11 Agosto 2021 22:45

Gaia: Riace. Musica per l'umanità

di Laura Tussi

La Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Gaia presenta:Gaia: Riace. Musica per l'umanitàNel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l'indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a "Che tempo che fa" menzionando e presentando il libro Riace, musica per l'umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesuraLaura TussiCon un'intervista a Mimmo Lucano... continua

312 visualizzazioni - 0 commenti

11 Agosto 2021 20:04

Il Manifesto: Ecopacifismo e Terrestrità

di Laura Tussi

Il Manifesto presentaIl Manifesto: Ecopacifismo e TerrestritàNostro dovere è tutelare e salvaguardare l'intera storia dell'umanità, i suoi progressi, le sue fasi storiche perché l'essere umano probabilmente è l'unico essere raziocinante che è ospitato dalle infinite galassie del cosmo e di questo trattava anche l'astrofisica Margherita HackLaura TussiNostro dovere è tutelare e salvaguardare dalle minacce che incombono sul pianeta, l'intera storia dell'umanità, giusta o sbagliata che sia, i suoi progressi, le sue fasi storiche perché l'essere umano probabilmente è l'unico essere raziocinante che è ospitato dalle infinite galassie del cosmo e di questo trattava anche l'astrofisica Margherita HackCOMMENTIIl Manifesto: Ecopacifismo e terrestritàRete per l'educazione alla terrestrità promossa dai Disarmisti esigentiLaura TussiEDIZIONE DEL 07... continua

527 visualizzazioni - 0 commenti

27 Luglio 2021 21:57

Il cortile degli oleandri

di Laura Tussi

Libro Il cortile degli oleandriÈ stata per noi una grande sorpresa e un immenso piacere, poter leggere "Il cortile degli oleandri", opera della cara amica Rosaria Longoni. Un libro intenso, scritto con il cuore e con la consapevole volontà di tramandare una memoria importante: una memoria capace di trasmettere emozioni e valoriLaura TussiIl cortile degli oleandri Libro di Rosaria LongoniPrefazione di Franca CiamaronePostfazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici Scheda editoriale del Libro "Il cortile degli oleandri" Mimesis EdizioniLa narrazione, garbatamente minuziosa, rende partecipi della storia tribolata di una famiglia friulana che, a testa alta con la sicurezza delle proprie radici, si integra nella vita di Muggiò, paese della provincia milanese, durante i dolorosi anni della Seconda guerra mondiale... continua

654 visualizzazioni - 0 commenti

22 Luglio 2021 13:42

Alex Zanotelli sostiene Giampiero Monaca

di Laura Tussi

Bimbisvegli: scuola aperta e all'apertoAlex Zanotelli sostiene Giampiero MonacaMessaggio di Alex Zanotelli in solidarietà con il Maestro Giampiero Monaca per sostenere il diritto al metodo pedagogico "Bimbisvegli"Laura TussiMessaggio di Alex ZanotelliBimbisvegli: scuola aperta e all'apertoMessaggio di Alex Zanotelli in solidarietà con il Maestro Giampiero Monaca per sostenere il diritto al metodo pedagogico "Bimbisvegli"A cura di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciVorrei esprimere la mia totale solidarietà al maestro Giampiero Monaca, che adesso sta facendo lo sciopero della fame e della sete... continua

305 visualizzazioni - 0 commenti

17 Luglio 2021 17:46

Scuola: Giampiero Monaca in digiuno per il diritto al metodo "Bimbisvegli"

di Laura Tussi

ScuolaGiampiero Monaca in digiuno per il diritto al metodo "Bimbisvegli"Da più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolentaLaura Tussidi Laura Tussi e Fabrizio CracoliciDa più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolenta: da Montessori a Freinet a Don Milani... continua

365 visualizzazioni - 0 commenti

6 Luglio 2021 19:26

Congo: l'emblema dello sfruttamento del pianeta. Prospettive per l'umanità

di Laura Tussi

Congo: l'emblema dello sfruttamento del pianeta.Prospettive per l'umanità  Evento Facebook in collaborazione con ChiAmaMilanohttps://www.facebook.com/events/1007352676672612/?ref=newsfeed Congo: l'emblema dello sfruttamento del pianeta.Prospettive per l'umanitàsabato 10 Luglio 2021 ore 18Con Alex Zanotelli - comboniano attivistaChiara Castellani - chirurgo di guerra in CongoLaura Tussi - giornalistaFabrizio Cracolici - AnpiAlessandro Marescotti - Presidente PeaceLinkAlfonso Navarra - giornalista antinuclearistaMusica per l'umanità di Marco Chiavistrelli e Renato Franchi... continua

332 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2021 22:17

Taranto, cronaca di un disastro ambientale

di Laura Tussi

Relazione sul webinar di PeaceLinkTaranto, cronaca di un disastro ambientaleDi fronte all'inquinamento del polo industriale e in particolare dello stabilimento siderurgico vi è stata, dal 2008 in poi, una crescita della cittadinanza attiva. La società civile organizzata, supportata dai dati scientifici dell'Arpa Puglia, ha saputo contrastare lo strapotere dei Riva... continua

463 visualizzazioni - 0 commenti

24 Giugno 2021 22:12

Vittorio Agnoletto: il costituzionalismo terrestre

di Laura Tussi

Intervista: Dal profitto a una società della cura e della paceVittorio Agnoletto: il costituzionalismo terrestreLa nostra comune umanità e il sentimento e il sentire umano della nostra specie sono chiamate a affrontare e risolvere le gravi sfide globali, l'intreccio tra minaccia nucleare e militare, ecologica e climatica e della disuguaglianza e delle oppressioni socialiLaura TussiDal profitto a una società della cura e della paceIntervista a Vittorio Agnolettodi Laura Tussi in collaborazione con Fabrizio CracoliciIntroduzione di Alfonso NavarraLink al filmatoL'esigenza di una convergenza tra i movimenti per costruire un'alternativa al sistema della potenza del profitto e una società della cura e della Pace: va in questo senso il nostro contributo con il libro Memoria e futuro (Mimesis Edizioni, 2021) che può essere molto utile e è opportuno perché questa convergenza ha come sbocco possibile anche un nuovo costituzionalismo globale... continua

429 visualizzazioni - 0 commenti